Catherine Dunne sul web
Catherine Dunne sul web italiano
In questa pagina vengono raccolti i link ad articoli su altri siti che si riferiscono ai libri di Catherine Dunne e a incontri e iniziative che la vedono coinvolta, in Italia e in Italiano.


Catherine Dunne nella Casa Delle Donne di Bologna
Al centro che si batte contro la violenza sulle donne la scrittrice irlandese ha raccontato il suo punto di vista sul fenomeno

La scrittrice Dunne: “Siamo diventati come la Chicago di Al Capone”
La scrittrice irlandese autrice di best-seller come “La metà di niente” e “Un terribile amore”: “La gente ha paura”
di Enrico Franceschini

Catherine Dunne: io scrivo da sola
Sono cresciuta in un ambiente dove quasi tutta la letteratura era rurale e maschile, mentre io sono donna e cittadina. Nessuno scriveva per me, per cui ho deciso di scrivere per me stessa.
Parla la scrittrice irlandese più amata dagli italiani
Continua.

Scolari-scrittori a Benevento, con un incipit di Catherine Dunne
Gli alunni collaborando tra loro realizzeranno, capitolo dopo capitolo, un racconto a partire da un incipit dato da Catherine Dunne, scrittrice irlandese di fama internazionale sul tema della diversità, dell’accettazione dell’altro, della legalità…

Benevento, i giovani studenti della Sant’Angelo a Sasso a scuola di scrittura creativa con l’autrice Catherine Dunne
La scrittura come strumento di espressione, di confronto e di crescita. È l’idea alla base del progetto “I colori delle Parole”, promosso dall’istituto comprensivo “Sant’Angelo a Sasso” di Benevento.

Presentato all’Istituto Comprensivo Sant’Angelo a Sasso il progetto di scrittura creativa I Colori delle parole.
Saranno coinvolti gli alunni dei tre plessi della scuola nella realizzazione di un libro su uno spunto dato dalla scrittrice irlandese Catherine Dunne.
Ne sarà poi effettuata una rappresentazione cinematografica.

Nuove grammatiche dell’amore di Catherine Dunne: la lectio magistralis della scrittrice al festival “la violenza illustrata”.
La traduzione della Lectio Magistralis di sabato 14 novembre 2015 all’Università di Bologna.
I cambiamenti culturali sono possibili […] È indispensabile farlo, e che gli uomini e le donne lo facciano insieme, in ragione della nostra comune umanità.

La nuova grammatica dell’amore secondo Catherine Dunne. Intervista di Giulia Rossi
In Italia per presentare l’ultimo libro Un Terribile Amore la scrittrice irlandese parla di amori sbagliati, parità tra i sessi e dei matrimoni gay diventati una realtà nella sua Irlanda. Con una considerazione:
Le donne vivono ancora una condizione di disuaglianza: ma cambiare lo status quo riguarda l’intera società.

Decima edizione del Festival della Violenza illustrata, “Rinate di donna”
Al via a Bologna e Provincia le iniziative culturali della Casa delle donne di Bologna per celebrare il 25 Novembre – Giornata mondiale contro la violenza alle donne. Conferenza stampa di presentazione con l’assessora regionale alle Pari opportunità Emma Petitti.
Nell’Aula Magna di S. Cristina alle 16,00 per una Lectio magistralis, Catherine Dunne.

Tra Una vita e l’Altra. Un’antologia italo-irlandese. Introduce Enrico Reggiani.
intervengono Catherine Dunne, Valerie Bistany e Federica Sgaggio.

Un Terribile Amore, recensione di Roberto Bisogno.
L’autrice irlandese ha dato più volte prova nella sua cospicua produzione letteraria di conoscere a fondo nei suoi molteplici aspetti la condizione della donna nella società odierna…

Catherine Dunne al festival “La violenza illustrata”.
La violenza illustrata: Catherina Dunne presenta il suo ultimo romanzo Un Terribile Amore (Guanda).

Storie di donne, letteratura di genere/ 86 – Di Luciana Grillo: Un Terribile Amore.
Due donne, di diversa estrazione sociale – Calista e Pilar – sono le protagoniste di questo romanzo la cui lettura è avvincente fin dall’inizio.