Pen Award, Freedom to Write Campaign, San Patrizio Livorno Festival
Che dire: è stato proprio un gran mese di febbraio! È iniziato con un compleanno importante: l’ultimo prima di poter cominciare a prendere l’autobus gratis…
Grazie a tutti per gli auguri: è stata una bella giornata, seguita da un’altra bella giornata il 22.
È stato un grandissimo onore per me ricevere l’Irish PEN Award per l’eccezionale contributo apportato alla letteratura irlandese.
Voglio ringraziare il Comitato del PEN per avermi selezionato; in particolare voglio ringraziare Vanessa Fox O’Loughlin, che ha organizzato la bellissima serata di celebrazione al Royal St George Yacht Club, Dún Laoghaire, appunto il 22 febbraio.
Grazie anche al Comitato dello Yacht Club, e a tutto lo staff per la cortesia, l’attenzione e l’ottima cena. È stato tutto perfetto e tutti sono stati assolutamente entusiasti del trattamento.
È stato il Ministro per la Cultura, for Culture, il patrimonio e il Gaeltacht, Josepha Madigan, a consegnarmi il premio: siamo rimasti tutti favorevolmente impressionati dalla sua cordialità e dalla premura del suo discorso. Ho apprezzato molto che abbia trovato il tempo per partecipare alla celebrazione, sottraendone a una agenda piena di impegni.
Anche Lia Mills ha parlato all’evento, e le sue parole sono state conferma di quanto l’amicizia sia importante, e quanto siano profonde le radici comuni che abbiamo nella comunità degli autori. Grazie, Lia, e grazie Celia de Fréine: condividere con voi il lavoro, discuterne insieme è un aspetto che io ancora considero essenziale nella vita di una scrittrice.
Freedom to Write Campaign è un gruppo independente costituito da June Considine, Eilís Ní Dhuibhne, Kate Ennals, Frank Geary, Liz McManus, Lia Mills e me.
Lavoriamo insieme per promuovere la Libertà d’Espressione sostenendo la causa di scrittori che sono a rischio di essere incarcerati, se non uccisi, per ciò che scrivono. Siamo connessi con l’Irish PEN e abbiamo lavorato con PEN International, Fighting Words e Frontline Defenders su alcuni casi.
Il prossimo 6 marzo, alle 7.30 presso il Toner’s Pub, Baggot Street, celebreremo il lavoro di due donne coraggiose: Nurcan Baysal, scrittrice e attivista dei diritti civili curda, e Hadeel Buqrais, scrittrice e attivista del movimento dei lavoratori in Kuwait.
Ringraziamo Staccato Literary Salon per averci dato la possibilità di utilizzare il loro incontro mensile per far conoscere il lavoro di queste due donne straordinarie. Il tema della serata sarà la Libertà d’Espressione: Laura Cassidy, Lauren Foley, Celia de Fréine e Lisa Harding leggeranno sull’argomento da proprie opere o da lavori di altri scrittori.
Nell’occasione io e Lia Mills leggeremo i nostri saggi su Nurcan Baysal e Hadeel Buqrais. Saggi che faranno parte di una futura pubblicazione curata da Fighting Words in partnership con Front Line Defenders, una raccolta di saggi di scrittrici su donne impegnate nella difesa dei diritti umani in tutto il mondo.
La pubblicazione includerà anche saggi sulla difesa dei diritti umani in Tunisia, Sudan, Egitto, Palestina e Somalia. Per maggiori informazioni: orla@fightingwords.ie
Infine, dal 15 al 17 marzo celebreremo il “nostro” San Patrizio a Livorno, con il San Patrizio Livorno Festival – #SPLF: a quanto pare Livorno fu visitata dal santo durante i suoi pellegrinaggi.
La varietà e qualità degli eventi organizzati per il Festival è eccezionale: intervisterò John Banville (nei panni di Benjamin Black) e Marco Vichi, e discuteremo insieme, tra l’altro, di punti di forza e debolezze della letteratura di genere. Non mancherà la musica, con The Fireplaces, Esperanto Band, e la violoncellista irlandese Naomi Berrill.
Un particolare ringraziamento va a Culture Ireland, e all’ambasciata irlandese in italia per il loro contributo; al Comune di Livorno e alla casa editrice Guanda per il supporto.