Quel Che Ora sappiamo

Quel Che Ora Sappiamo ha vinto il premio Giovanni Boccaccio 2013 per la letteratura internazionale. È stato selezionato per il premio Eason Novel of the Year Award 2013.

Daniel Grant è un adolescente appassionato e di talento: la musica, il disegno, la fotografia, le uscite in barca a vela.

Ha un amico del cuore, che per lui è come un fratello, e una famiglia allargata calorosa e avvolgente nella sua complessità. Non manca niente, e il futuro si preannuncia altrettanto generoso. Fino a una domenica di settembre e a un evento tragico che precipita Ella e Patrick, i suoi genitori, in una voragine di dubbi e sensi di colpa.

Perché è accaduto? E loro, sempre così dediti e attenti, dov’erano? Quali segnali non hanno saputo o voluto cogliere?

Scoprire la verità, per quanto dolorosa, è l’unico modo per dare un senso e prospettive dignitose a una vita che sembra aver perso ogni sapore, ogni colore.

Perché «non c’è nulla di più potente della conoscenza», anche quando rischia di annientarti.

Comincia così una ricerca ostinata di tracce e responsabilità, fatta anche di brucianti attriti familiari, che illumina a poco a poco di una luce diversa volti, situazioni, dettagli appena intravisti e poi rimossi, ma restituisce al tempo stesso la certezza della gioia condivisa, dell’amore scambiato.

E il finale, contrariamente a ogni aspettativa, è una festa, un commiato colmo di speranza da un gruppo di personaggi disegnati con una sapienza e una delicatezza sorprendenti, più veri del vero, eppure – anzi, forse proprio per questo – straordinari.

RECENSIONI

  • La prosa di Catherine Dunne: compiuta, mossa dai personaggi, si è sempre migliorata romanzo dopo romanzo… Quel Che Ora Sappiamo è probabilmente il suo miglior romanzo fino a ora. Il resoconto, reso mirabilmente, del successo del secondo matrimonio di un dublinese, Patrick Grant, con Ella, una psicoterapeuta, e la terribile tragedia che colpirà il loro figlio adolescente, Daniel. Un racconto a più voci terribilmente tenebroso, con una chiave di lettura shakespeariana e femminista al tempo stesso. E, nondimeno, una mystery story – con un incipit coraggioso se non rischioso, che Dunne risolve mirabilmente pure partendo dalla complessità iniziale… E ciò che rende questo mistero in particolare una lettura così appassionante, è la capacità di tenere il lettore costantemente incuriosito fino all'ultima pagina.

    Sunday Independent Quel Che Ora Sappiamo
  • Quel Che Ora Sappiamo ritrova una Catherine Dunne in perfetta forma, che affronta una delle grandi sfide della società irlandese contemporanea mantenendo il suo dono di saper esplorare la complessità delle dinamiche familiari.

    Books Ireland Quel Che Ora Sappiamo
  • L'opera di Catherine Dunne torna ancora e ancora sugli stessi temi: casalinghe disperate e famiglie comuni fatte a pezzi da forze più complesse di loro… Il finale [di Quel Che Ora Sappiamo] è una redenzione, pura se non felice. Come sempre, Dunne prende un tema controverso e lo cavalca, lasciando i suoi lettori senza fiato e pieni di interrogativi. In Italia sarà certamente un successo: è tempo che anche i lettori irlandesi si accorgano di quanto sia brava Catherine Dunne.

    Irish Independent Quel Che Ora Sappiamo
  • Il nuovo commovente romanzo di Catherine Dunne indaga ciò che accade quando le forze della tragedia costringono una coppia ad affrontare la vita segreta di loro figlio… Con questo romanzo potente, Dunne dimostra di avere un occhio attento e compassionevole per le dinamiche familiari… Affronta brillantemente il tema del dolore e dello smarrimento all'interno di una famiglia… L'autodistruttività di dolore e rabbia è evocata superbamente.

    Irish Times Quel Che Ora Sappiamo
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt