Nord Irlanda: un giorno a Springhill House

 In Diario, News

Un tipico giorno di aprile. Luminoso, sole freddo, poi improvvisi acquazzoni che ti inzuppano che corrono attraverso l’aperta campagna, e si fermano bruscamente come cominciano.
Siamo arrivati ​​a Springhill House, una ‘casa coloniale’ situata a Moneymore, nella contea di Derry.

Si tratta di un affascinante pezzo di storia. La famiglia Conyngham emigrata da Ayrshire, in Scozia, nei primi anni del XVII secolo, ebbe in concessione queste terre da Giacomo I come parte della colonizzazione dell’Ulster.

Si stima che circa mezzo milione di acri siano stati confiscati ai capi irlandesi al tempo e ridistribuiti tra i coloni fedeli al re come modo per sottomettere i sudditi irlandesi ribelli.

E l’Ulster era stato particolarmente aspro nella sua resistenza alla Corona: aveva ancor più bisogno di coloni fedeli per l’assoggettamento.

William Conyngham undicesimo sposò Ann Upton di Templepatrick nel 1680.

La nostra eccellente guida del National Trust, Sara, ci dice che il padre di Ann Upton redasse degli ‘articoli di matrimonio’ sorprendentemente dettagliati ​​per la figlia – una sorta di equivalente del secolo XVII di un moderno accordo prematrimoniale – e insistette che il suo nuovo genero costruisse una

‘comoda casa di calce e pietra, a due piani… con i necessari alloggi per la servitù’

per la sua nuova sposa. William Conyngham accondiscese.

Egli sembra essere stato un tipo generalmente accomodante: divenne noto come ‘Buona Volontà’ a causa del trattamento illuminato riservato ai fittavoli che coltivavano la sua terra.

Molti anni dopo, nel 1765, due nuove ali furono aggiunte alla casa originale da un altro discendente Conyngham, noto come ‘Trendy Will’.

Era tornato, piuttosto a malincuore, dal suo bighellonare in giro per l’Europa solo quando il padre aveva minacciato di diseredarlo. Una volta a casa, si mise a rendere la dimora di Springhill più alla moda. La magnifica sala da pranzo è una delle sue integrazioni.

C’è un enorme camino in questa sala da pranzo alla moda, ma a causa di un difetto nell’eccentrica progettazione, il fuoco non vi era acceso spesso, dato che la sala tendeva a riempirsi di fumo.

Fianco a fianco con i mobili eleganti e stoviglie delicate, sentiamo la storia di come i camini venivano puliti circa trecento anni fa. Si tratta di un ricordo della crudeltà noncurante e della sofferenza che stanno dietro alla moda esteriore della vita dei ricchi proprietari terrieri.

Un ragazzino veniva spedito su per il camino, a togliere la fuliggine. Purtroppo i bambini spesso rimanevano bloccati ed era impossibile per loro tornare di nuovo giù.

A quel punto, un piccolo fuoco veniva acceso nel camino, per due motivi.

Uno, il calore e il fumo mandavano il bambino nel panico, rendendo quindi più probabile che si divincolasse freneticamente per liberarsi.

E in secondo luogo, il calore improvviso faceva espandere la canna fumaria quanto basta per aiutare a liberare il suo piccolo prigioniero umano.

Una volta che questa pratica fu messa fuori legge – ma non fino a molti anni dopo – la sfortunata oca ereditò il lavoro. Spinto verso l’alto nelle fauci nere del camino, l’uccello terrorizzato sbatteva le ali, rimuovendo in tal modo la fuliggine e completando il lavoro di pulizia.

Passeggiando per la casa, diventa chiaro quanto grande doveva essere l’esercito domestico di servi necessario per mantenere il privilegiato stile di vita dell’insediamento coloniale.


Querce e faggi abbondano su queste terre.

Quando le spruzzate di pioggia se ne vanno lontano, il bosco diventa screziato di luce e ombra. Poco lontano dalla casa principale, c’è un meraviglioso giardino olandese, pieno di tulipani in fiore. Un prato di camomilla profumata è attualmente in fase di ripristino, uno dei tanti incantevoli dettagli di questo ben conservato pezzo di storia.

Guidiamo oltre Slieve Gallion, verso casa. L’altopiano di Antrim si distende sotto di noi, con il nastro grigio d’acciaio del Lough Neagh in lontananza.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt
Catherine Dunne scrittrice - foto Noel Hillis