Verso il San Patrizio Livorno Festival

 In Eventi, News

17 gennaio: mancano esattamente due mesi al giorno di San Patrizio e due mesi meno due giorni al lancio del San Patrizio Livorno Festival, a marzo.


Una nuova impresa, dopo il “Numero Zero” del 2018, per il festival di cultura irlandese che raggiunge nel 2019 la sua maturità e torna il 15, 16 17 marzo nel bellissimo spazio dell’Ex-Cinema Aurora, appunto a Livorno.


Il festival è una iniziativa di ‘Creative HQ’, di cui facciamo parte io, Massimiliano Roveri (aka Max O’Rover) e Federica Sgaggio, a cui, per questo progetto, si uniscono Michele Marziani e Federico Platania, presenti al Festival e coinvolti anche nel Flash Fiction Contest come giurati.


Per il 2019 è stato preparato un entusiasmante mix di eventi, tutti con l’intenzione di celebrare la cultura irlandese.


Avremo una sorta di “match letterario” tra due grandi scrittori che esplorano il genere noir: John Banville e Marco Vichi. Ci confronteremo insieme su come il noir possa aiutarci a esplorare il presente attraverso la lente del passato. Ci immergeremo nei caratteri complessi e contraddittori dei loro personaggi principali, il commissario Bordelli e l’anatomo patologo Quirke. Ci interrogheremo sulle ragioni dell’enorme popolarità della letteratura noir ai nostri giorni.


In un Festival che promette varietà nei suoi eventi ci sarà anche musica (torneranno i The Fireplaces, si esibirà la Esperanto GipsyFolk Band); saranno annunciati i vincitori del San Patrizio Livorno Festival Flash Fiction Contest; Federico Platania ci racconterà il rapporto tra la scrittura di Beckett e la pittura di JB Yeats; un atto unico inedito sarà portato in scena.


La formula “a cena con gli Autori” sarà,nelle varie serate, l’occasione per un confronto informale tra gli scrittori e… i loro lettori.


E finalmente il San Patrizio Livorno Festival vedrà la presentazione ufficiale di una nuova iniziativa culturale, sognata da Massimiliano (Max) Roveri: il Dublin Tarot Project: un ambizioso progetto culturale di ispirazione appunto dublinese ma dalla portata europea, progetto su cui stiamo lavorando con John Banville a Dublino.


Il primo risultato del progetto è il trio di storie create da John Banville, Marco Vichi e me, storie scritte per il Festival e appunto ispirate ai Tarocchi. Storie che solo chi sarà presente al Festival potrà ascoltare.

Non aggiungo altro, se non il mio invito al #SPLF 2019.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt
laboratorio scrittura - Catherine Dunne