Le regole per scrivere un libro

 In Diario, News

Lo so: è impossibile affrontare tutte le sfide, le insidie e le gioie del processo di scrittura in una sola, arbitraria, lista di regole. L’unica verità è che le “regole per scrivere un libro” non esistono affatto.

Le regole per scrivere un libro: funzionano se funzionano


  1. Leggere per scrivere;
  2. Non aspettare l’ispirazione;
  3. Il Contratto;
  4. Alimentare l’immaginazione;
  5. La trama;
  6. Raccontami una storia;
  7. Prendere appunti su un quaderno;
  8. Scrivere è riscrivere;
  9. Guarda, Ascolta, Osserva;
  10. Passione. Perseveranza. Pazienza. Professionalità.

L’unica regola è che

se funziona per te, funziona.

Dal fare ricerca a scrivere la prima bozza, dalla caratterizzazione dei personaggi al dialogo, dalla scelta della voce narrativa a quella dello stile, non c’è qualcosa che va bene per tutti. Ciascuno di noi, individualmente, deve trovare il proprio modo di lavorare, di trasferire le parole sulla pagina.

Certo è che, nella mia esperienza, ci sono alcune questioni che continuano a ripresentarsi, soprattutto nel caso di scrittori ai loro inizi.

Quando tengo corsi di scrittura ci sono alcune domande che si ripresentano ogni volta. Domande sulla nascita delle storie, la natura dell’ispirazione, il lento svelarsi dei personaggi. Domande sullo stile, il dialogo, le descrizioni. Domande su trama e arco narrativo e trovare la propria voce.

E, oltre a tutto questo, un’altra costante: la spinosa questione del

come faccio a trovare il tempo?

In questa serie di post ho raccolto le mie riflessioni su questi aspetti: spero che possano essere utili per chi è ai primi passi del cammino per diventare uno scrittore.

La mia lista di regole per scrivere un libro non segue un ordine particolare, ma ciascuna di esse è a suo modo significativa.

Mi è stato chiesto se c’è comunque una costante, indipendentemente da quanto uno abbia scritto. Io credo che sia questa, perché alcune cose sono invariabili:

Tutta la scrittura è riscrittura.

Niente nasce perfettamente formato dalla testa dello scrittore. Tutto il lavoro richiede rielaborazione e ancora rielaborazione, e duro lavoro.


Fatemi sapere che cosa ne pensate – il vostro feedback è ben accetto!


Catherine

Foto: Noel Hillis

In English

Showing 16 comments
pingbacks / trackbacks

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt
tra una vita e l'altraCatherine Dunne scrittrice - foto Noel Hillis